top of page

MENU

I benefici di bere almeno 2 litri d’acqua al giorno


“L’acqua è la risorsa più preziosa per la vita. Rappresenta circa il 70% del peso del nostro corpo e non esiste funzione del nostro organismo che non richieda il supporto dell’acqua”. (Umberto Solimene, Presidente Centro di Ricerche Medicina Termale)

Quante volte abbiamo sentito dire che è indispensabile bere almeno 2 litri di acqua al giorno? Oggi chiariamo meglio questa affermazione, che non è propriamente corretta. Mediamente, si dovrebbero ingerire ogni giorno, anche attraverso i cibi che mangiamo, circa 2,5 litri di acqua. Il quantitativo da bere giornalmente, tuttavia, può variare in base alle esigenze del corpo, allo stato di salute e all’attività motoria svolta o ancora rispetto al clima del luogo in cui si vive.

La cosa certa è che l’acqua è uno dei componenti principali del nostro. Un insufficiente apporto di acqua può portare alla disidratazione, una condizione in cui il corpo non è in grado di svolgere al meglio le proprie funzioni. Una forma leggera di disidratazione può sfociare perfino in un senso diffuso di stanchezza.

Una corretta idratazione comporta invece tutta una serie di effetti benefici per l’organismo. Vediamo insieme i principali:

  • Perdere peso e stimolare il metabolismo

Bere acqua contribuisce a regolare lo stimolo dell’appetito e a favorire il senso di sazietà. A volte la sensazione di fame che avvertiamo, soprattutto fuoripasto, è generata dal bisogno di idratazione e si placa se beviamo un bicchiere d’acqua. Inoltre, l’acqua è fondamentale per metabolizzare i grassi e per bruciare più calorie. Secondo alcune ricerche, bere mezzo litro d’acqua nel giro di soli 30-40 minuti può incrementare la velocità con cui il nostro organismo brucia le calorie fino al 30%.

  • Prevenire il mal di testa

Potrà sembrare strano, ma una delle cause più comuni del mal di testa è proprio la disidratazione. Mantenere un apporto regolare di acqua e di liquidi potrebbe dunque contribuire a prevenire molti casi di mal di testa, anche quelli dovuti all’affaticamento.

  • Depurarsi e favorire una corretta digestione

L’acqua aiuta il nostro organismo ad eliminare le tossine e i materiali di scarto che si accumulano durante le giornate. Ciò si combina all’azione regolare dell’intestino, che ci permette di espellere le sostanze indesiderate. Movimenti intestinali regolari sono fondamentali per una corretta digestione. Bere di più potrebbe aiutare ad alleviare i problemi di stitichezza.

Ingerire una quantità sufficiente di acqua durante la giornata è quindi fondamentale per il nostro organismo. Attraverso i prodotti AitecaH2 è possibile trasformare la semplice acqua minerale in acqua all’idrogeno nascente, rendendo il consumo di acqua un efficace strumento di benessere.

Cos’è l’acqua all’idrogeno nascente?

L’acqua all’idrogeno nascente è acqua naturalmente arricchita di H₂.

Si ottiene tramite l’elettrolisi dell’acqua, un processo attraverso il quale le molecole di H₂O vengono scisse in H₂ (Idrogeno molecolare, gassoso) che forma nanobolle stabili in acqua e O₂ (Ossigeno molecolare, gassoso) che viene racchiuso in bolle più grandi, proprio in virtù della maggiore dimensione dell’atomo di ossigeno, e che tendono a raggiungere velocemente la superficie e disperdersi.






bottom of page